| 90. |
Il libro in formato elettronico è
ancora un corpo estraneo - 12.12.16 |
| 89. |
Editoria, dopo "Mondazzoli" si rimescolano le carte
- 11.11.16 |
| 88. |
L'ebook è un'invenzione senza futuro?
- 05.09.16 |
| 87. |
Ebook: dieci punti per capire l'innovazione
- 05.09.16 |
| 86. |
L'enciclopedia Treccani, i ragazzi
e i miei superpoteri - 13.06.16 |
| 85. |
Gli italiani leggono poco. Ma quanti
leggono gli ebook? - 27.01.16 |
| 84. |
Dalla carta all'app: così cambia
il modo di leggere - 05.06.15 |
| 83. |
Torino, Salone del libro 2015. Verso
la fine della crisi? - 25.05.15 |
| 82. |
Salone del libro. Forse vado a
Torino, ma non so perché - 12.05.15 |
| 81. |
Editori europei in difesa del
copyright. Quale copyright? - 07.05.15 |
| 80. |
Sentenze europee: i libri stampati, gli ebook e le banane
- 11.02.15 |
| 79. |
L'IVA al 4 per cento non serve a promuovere l'ebook
- 07.01.15 |
| 78. |
Kindle Unlimited, un'innovazione molto... limitata
- 12.11.14 |
| 77. |
Se il libro è tra le nuvole, lo
leggo dove e come mi pare - 01.09.14 |
| 76. |
Statistiche dall'Europa e dall'Italia,
quali numeri per gli ebook? -
01.08.14 |
| 75. |
Francia, legge inutile. Non basta un
centesimo per battere Amazon - 22.07.14 |
| 74. |
Dagli amanuensi a Gutenberg, da
Gutenberg all'ebook - 09.06.14 |
| 73. |
Quest'anno non ero a
Torino. Mi sono perso qualcosa? - 13.05.14 |
| 72. |
Per leggere i libri
liquidi ci vuole una macchina per leggere
- Andrea Monti - 02.05.14 |
| 71. |
Il futuro dei volumi di carta è
fatto anche di bit - 23.04.14 |
| 70. |
Gli ebook non meritano di
essere più brutti dei libri di carta
- 15.04.14 |
| 69. |
L'ebook deve
costare come un libro o come un'app? - 18.03.14 |
| 68. |
Gli ebook in streaming sono il futuro del
libro? - 24.02.14 |
| 68. |
Il libro e il giornale li leggo al telefono
- 21.11.13 (pubblicato il
24.02.14) |
| 67. |
IVA ridotta per gli ebook? Tra il dire e
il fare... - 07.01.14 |
| 66. |
La televisione che non sa né leggere
né scrivere - 04.12.13 |
| 65. |
Il libro è in crisi profonda. Ma l'ebook
cresce sempre - 14.10.13 |
| 64. |
Tanto inglese e poche idee nel decreto
sui libri digitali - Andrea Monti - 30.09.13 |
| 63. |
Il flop di un esordiente che si chiama
Robert Galbraith - 30.07.13 |
| 62. |
Ecco i numeri dell'ebook in Italia.
Sono attendibili? - 02.07.13 |
| 61. |
America, il libri elettronici nella
corsia di sorpasso - 11.06.13 |
| 60. |
Torino 2013, è l'anno uno dell'ebook in Italia
- 22.05.13 |
| 59. |
Solo il libro liquido può convincere i
giovani a leggere - 02.05.13 |
| 58. |
Non è il prezzo basso che invoglia il
non-lettore - Andrea Monti - 02.05.13 |
| 57. |
Gli ebook a scuola, tutti contro il
"decreto Profumo" - 11.04.13 |
| 56. |
Ricchi scrittori terrorizzati dal libro
elettronico - 11.04.13 |
| 55. |
Quelli che... "se faccio gli ebook me li
copiano subito" - 04.04.13 |
| 54. |
Le statistiche degli ebook: i conti non
tornano - 04.02.13 |
| 53. |
E' nata Radio Libri. Un esperimento e una
scommessa - 14.01.13 |
| 52. |
Cassandra Crossing/Tutti i libri del mondo
- Marco Calamari - 13.01.13 |
| 51. |
Quale ebook reader, se l'informazione è
disinformata? - 12.11.12 |
| 50. |
I pionieri dell'ebook che preparano il
futuro - 04.10.12 |
| 49. |
Gli ebook a scuola? Non c'è Profumo
di innovazione - 24.09.12 |
| 48. |
E-book a scuola: le proposte nella bozza di
decreto - 24.09.12 |
| 47. |
C'è ancora uno Scriba nel Palazzo.
Ma
produce ebook - Manlio Cammarata - 23.07.12 |
| 46. |
Torino 2012. Editori sull'orlo di una crisi di
carta - 15.05.12 |
| 45. |
Tra
il futuro della carta e l'evoluzione dell'editoria - 09.05.12 |
| 44. |
La
scrittura da opera culturale a prodotto industriale
- Andrea Monti - 24.04.12 |
| 43. |
Se
l'ebook è il diavolo, la carta non è l'acquasanta - 24.04.12 |
| 42. |
Libri "multiformato" e rispetto per
il lettore - Andrea Monti - 04.04.12 |
| 41. |
Quando l'ebook non si può leggere
sull'e-reader - 03.04.12 |
| 40. |
Da InterLex a
Tabulas, le ragioni di un
impegno - 19.03.12 |
| 39. |
Pirateria? L’unico DRM che funziona è la
cultura - Andrea Monti - 19.03.12 |
| 38. |
C'è
un "cartello" dietro il prezzo degli ebook? -
Daniele Coliva - 19.03.12 |
| 37. |
Ebook, copyright e controllo delle idee
- Andrea Monti - 08.02.12 |
| 36. |
Prestito senza lucchetto, l'e-book come la
carta - 27.02.12 |
| 35. |
L'e-book verso la maturità. Anche
gli editori? - 10.02.12 |
| 34. |
Apple e i formati degli
e-book (Franco Tommasi) - 10.02.12 (Blog) |
| 33. |
Formati e-book, Apple aumenta la confusione
- 23.01.12 |
| 32. |
I problemi dolenti degli
e-book (Salvatore Madrau) - 21.12.11
(Blog) |
| 31. |
La guerra dei reader farà bene agli e-book?
- 18.12.11 |
| 30. |
Anteprima
Biblet 2: e-reader italiano contro Kindle - 16.12.11 |
| 29. |
Il Kindle sbarca in
Italia con un carico di novità - 02.12.11 |
| 28. |
Un e-reader per Natale, consigli per gli
acquisti - 24.11.11 |
| 27. |
E-reader, prezzi
pazzi per il decollo dell'e-book - 15.10.11 |
| 26. |
Dalla Francia un nuovo e-reader. E il prezzo scende
- 12.09.11 (Blog) |
| 25. |
Si avvicina il decollo per il mercato
italiano? - 11.09.11 |
| 24. |
E-book gratis?
Soprattutto se sono capolavori! - 11.07.11 |
| 23. |
Un
capolavoro può valere meno di un euro? - Andrea Monti - 06.07.11 |
| 22. |
Libri
liquidi, dove sono gli editori? - 04.07.11 |
| 21. |
Il futuro di un mestiere antico
- Andrea Monti - 01.07.11 |
| 20. |
"Superato
dalla giusta aggressione delle tecnologie, il libro..."
- 28.06.11 (Blog) |
| 19. |
Gli
e-book da un milione di copie. In America... - 27.06.11 |
| 18. |
Scrivere in e-book
- Andrea Monti - 27.06.11 |
| 17. |
Amo
il profumo della carta. Ma l'e-book... - Daniele Coliva -
27.06.11 |
| 16. |
Editore fai da te:
il codice
ISBN e altri problemi - 27.06.11 |
| 15. |
E-book,
editori e termovalorizzatori - Andrea Monti - 22.06.11 |
| 14. |
E-book,
tutti i problemi del mondo che cambia - 13.06.11 |
| 13. |
Se
il libro elettronico è il futuro della cultura - 06.06.11 |
| 12. |
Non
ci sono solo gli e-reader (Andrea)
23.05.11 (Blog) |
| 11. |
Il lettore
amputato
nel giardino chiuso - 19.05.11 |
| 10. |
E-book e
DRM: anche i
libri
sotto chiave? - 10.05.11 |
| 9. |
Francia, un'idea balorda:
e-book a prezzo unico - 05.05.11 (Blog) |
| 8. |
Le
balordaggini degli e-book - Giancarlo Livraghi - 02.05.11 |
| 7. |
E-bo...ok, il prezzo
è ingiusto - 02.05.11 |
| 6. |
Diete
editoriali - Massimo Mantellini - 27.04.11 |
| 5. |
Perché queste pagine
(Riflessioni e istruzioni per l'uso) -
26.04.11 |
| 4. |
Non è
tutto e-book quel che si legge (in digitale) - 19.04.11 |
| 3. |
Far morire gli e-book perché
possano nascere - Giancarlo Livraghi - 04.04.11 |
| 2. |
Le malattie infantili degli
"e-book"
- Giancarlo Livraghi - 28.03.11 |
| 1. |
"Il grafico impaginò la
propria lapide e spirò" - 14.03.11 |