| 
524. | 
 12.11.14
 | 
  
 Paghi per leggere, non per avere un libro. Conviene? 
  Kindle Unlimited, un'innovazione molto... limitata 
 | 
| 
523. | 
 05.11.14
 | 
 Serve un professionista per pubblicare un ebook di qualità 
  Novità:  il servizio di valutazione ed editing per il
self-publisher | 
| 
522. | 
 30.10.14
 | 
 Cambia la testata di Tabulas, perché cambia il mondo degli
ebook 
  Lo Zen e l'arte
                                      dell'edizione dei libri elettronici | 
| 
521. | 
 01.09.14
 | 
 La nuova applicazione di Amazon semplifica ancora la lettura 
  Se il libro è tra le nuvole, lo leggo dove e come mi pare | 
| 
520. | 
 25.08.14
 | 
 Non basta un corso on line per diventare scrittori di successo 
  Self-publishing: come pubblicare nel 2014 il best-seller del
2013? | 
| 
519. | 
 01.08.14
 | 
 Tre problemi aperti: il diritto d'autore, la
                                      concorrenza e l'IVA 
  Statistiche dall'Europa e dall'Italia, quali numeri per gli ebook? | 
| 
518. | 
 22.07.14
 | 
 Un provvedimento "primordiale" per la ministra
francese della cultura 
  Francia, legge inutile. Non basta un centesimo per battere
Amazon | 
| 
517 | 
 25.06.14
 | 
 Tanti autori a proprie spese, perché la stampa costa meno di
una volta 
  Il libro di carta dalla Vanity Press al self publishing -
e ritorno | 
| 
516. | 
 09.06.14
 | 
 Il saggio di Gian Arturo Ferrari sul passato e il presente del
libro 
  Dagli amanuensi a Gutenberg, da Gutenberg all'ebook | 
| 
515. | 
 13.05.14
 | 
 Religione, bontà, etica, morale e cucina al Salone del libro 
  Quest'anno non ero a
                                      Torino. Mi sono perso qualcosa? | 
| 
514. | 
 28.04.14
 | 
 Le nuove pagine di
                                      Tabulas: progetti e servizi per l'editoria
di oggi 
  Fare libri elettronici è un mestiere
                                      nuovo. Anzi, antico | 
| 
513. | 
 23.04.14
 | 
 La distribuzione digitale
                                      dei film indica la strada per i libri 
  Il futuro dei volumi di carta  è fatto anche di bit | 
| 
512. | 
 15.04.14
 | 
 Perché la qualità dei
                                      libri elettronici è così bassa? 
  Gli ebook non meritano di
                                      essere più brutti dei libri di carta | 
| 
511. | 
 08.04.14
 | 
 Una nuova sezione di
                                      Tabulas aperta ai contributi dei lettori 
  Recensioni, bastano due
                                      minuti per raccontare un libro | 
| 
510. | 
 02.04.14
 | 
 Nuovo, a puntate: il manuale di redazione del self-publisher 
  Fare un libro è un'impresa bellissima e difficile | 
| 
509. | 
 18.03.14
 | 
 Dalla libreria al supermercato, dal supermercato al mondo mobile 
  L'ebook deve costare come un libro o come un'app? | 
| 
508. | 
 03.03.14
 | 
  "Amare i libri, amarli tutti. Compresi
                  quelli fatti di bit e di byte" 
  Dai libri agli ebook: la lezione di Giancarlo
                  Livraghi | 
| 
507. | 
 24.02.14
 | 
 Meno di dieci dollari al mese per leggere quanti libri mi pare 
  Gli ebook in streaming sono il futuro del libro? | 
| 
506. | 
 07.01.14
 | 
 Le buone intenzioni del Ministro per lo sviluppo economico 
  IVA ridotta per gli ebook? Tra il dire e il fare... | 
| 
505. | 
 04.12.13
 | 
 Ecco Masterpiece, dove si parla di improbabili autori e
non di libri 
  La televisione che non sa né leggere né scrivere | 
| 
504. | 
 12.11.13
 | 
 Noi ancora una volta. E' un romanzo, ma anche un
esperimento 
  Come l'ebook può dare una mano al libro di carta | 
| 
503. | 
 30.10.13
 | 
 Il percorso dall'autopubblicazione alla
                  nascita di un "autore" 
  Come l'editoria tradizionale incontra il
                  self-publishing | 
| 
502. | 
 22.10.13
 | 
 La lezione dell'International Self Publishing Festival di Senigallia 
  Gli editori di se stessi si guardano allo
                  specchio | 
| 
501. | 
 14.10.13
 | 
 Il calo delle vendite di libri nel rapporto annuale dell'AIE 
  Il libro è in crisi profonda. Ma l'ebook cresce sempre  | 
| 
500. | 
 30.09.13
 | 
 Spie tecnologiche nel Palazzo sul colle più
                  alto di Roma 
  Il colonnello Rey. Suppongo che ci crediate
                  anche voi  | 
| 
499. | 
 19.09.13
 | 
 "Whispering Tides": una
                  significativa esperienza di self-publishing 
  Il sussurro delle maree, il
 silenzio degli editori italiani | 
| 
498. | 
 30.07.13
 
 | 
 C'è qualcosa di strano nella storia del best-seller di J.K.
Rowling 
  
 Il flop di un esordiente che si chiama Robert Galbraith | 
| 
496. | 
 11.07.13
 | 
 Le grandi case alle manovre estive sui prezzi
                  degli apparecchi 
  E-reader, i prezzi scendono aspettando le novità | 
| 
495. | 
 01.07.13
 | 
 Statistiche interessanti dalla sesta edizione
                  di Editech 
  Ecco i numeri dell'ebook in Italia. Sono
                  attendibili? | 
| 
494. | 
 11.06.13
 | 
 Il convegno di Stealth a Roma: piccoli editori crescono 
  America, il libri elettronici nella corsia di sorpasso | 
| 
493. | 
 22.05.13
 | 
 Si è chiuso il Salone internazionale del libro. Anche
elettronico 
  Torino 2013, è l'anno uno dell'ebook in Italia | 
| 
492. | 
 15.05.13
 | 
 Da Torino uno speciale di tre minuti su tutte le emittenti collegate 
  Radio Libri al Salone internazionale del libro 2013 | 
| 
491. | 
 02.05.13
 | 
 La promozione della lettura passa per gli ebook e per i prezzi 
  Solo il libro liquido
 può convincere i giovani a leggere | 
| 
490. | 
 11.04.13
 | 
 Scott Turow su la Repubblica: poveri scrittori distrutti
dall'e-book 
  Ricchi scrittori terrorizzati dal libro elettronico | 
| 
489. | 
 04.04.13
 
 | 
  Al telefono con un editore che non vuole pubblicare libri liquidi 
  Quelli che... "se
 faccio gli ebook me li copiano subito" | 
| 
486. | 
 04.02.13
 
 | 
 Navigando tra i numeri troppo discordanti
                  dell'editoria italiana 
  Le statistiche degli ebook: i conti non tornano | 
| 
484. | 
 14.01.13
 | 
 La domenica si parla di libri - e di ebook - anche alle radio locali 
  E' nata Radio Libri. Un
 esperimento e una scommessa | 
| 
480. | 
 12.11.12
 
 | 
 Lo schermo "retroilluminato", l'ePub
                  per riprodurre l'originale... 
  Quale ebook reader, se l'informazione è
                  disinformata? | 
| 
477. | 
 04.10.12
 | 
 Tante idee interessanti nella terza edizione di Ebookcamp 
  I pionieri dell'ebook che preparano il futuro | 
| 
475. | 
 24.09.12
 | 
 Il Governo sta per varare l'Agenda digitale. Con novità
discutibili  
  Gli ebook a scuola? Non c'è Profumo di innovazione | 
| 
473. | 
 11.09.12
 | 
 L'evoluzione delle macchine per leggere è negli schermi 
  E-reader e tablet, tutte le
 novità dell'autunno 2012 | 
| 
470. | 
 23.07.12
 | 
 Innovazione: la carta scompare, il PDF va verso il tramonto? 
  C'è ancora uno Scriba
 nel Palazzo. Ma produce ebook | 
| 
469. | 
 16.07.12
 
 | 
 Il lettore di Telecom Italia: versatile, ma
                  troppo lento 
  Onda Biblet, luci e ombre dell'e-reader
                  italiano | 
| 
467. | 
25.06.12 | 
 Ecco il nuovo libro di Manlio Cammarata -
                  Tabulas 
  Libri liquidi: lettura, scrittura,
                  self-publishing in ebook | 
| 
465. | 
24.05.12 | 
 Prova sul campo del reader che ha scosso il
                  mercato italiano 
  Kindle
 4: una pratica "macchina per leggere" | 
| 
464. | 
15.05.12 | 
 Tra primavera digitale e crisi del libro si conclude il Salone 
  Torino 2012. Editori sull'orlo di una crisi di
                  carta | 
| 
463. | 
07.05.12 | 
 Google: ebook in italiano. Domani apre a Torino il Salone del
libro 
  Tra il futuro della carta e l'evoluzione dell'editoria | 
| 
461. | 
24.04.12 | 
 A proposito di librerie che chiudono e
                  megastore che aprono 
  Se l'ebook è il diavolo, la carta non è
                  l'acquasanta | 
| 
459. | 
10.04.12 | 
 Introduzione al self-publishing: tutto quello che dobbiamo
sapere 
  Per 
 l'autore che vuole essere editore di
                  se stesso | 
| 
458. | 
03.04.12 | 
 Un pdf può essere un ebook? Una prova pratica
                  per rispondere 
  Quando l'ebook non si può leggere sull'e-reader | 
| 
456. | 
19.03.12 | 
 Perché questo sito, perché parliamo di ebook 
  Da InterLex a
 Tabulas, le ragioni di un impegno | 
| 
454. | 
10.02.12 | 
 L'evoluzione dei libri liquidi: più mercato e più qualità 
  L'e-book
 verso la maturità. Anche gli editori?
  | 
| 
452. | 
23.01.12 | 
 Tra superficialità, imprecisioni, mancanza di approfondimenti 
  Costa
 Concordia, si è incagliata l'informazione
  | 
| 
448. | 
24.11.11 | 
 Da dove nasce la grande fiducia nel
                        nuovo capo del Governo? 
  Lo
                        stile del professore e la fabbrica del consenso
  | 
| 
445. | 
11.10.11 | 
 Per la legge Gasparri la Rai deve essere
                        venduta ai privati 
  "Servizio pubblico",
                          il significato di un'idea
  | 
| 
443. | 
11.09.11 | 
 Il mondo
                        dell'informazione dieci anni dopo l'11 settembre 
  La guerra mediatica che non riusciamo
                        a vincere
  | 
| 
441. | 
04.07.11 | 
 Il conflitto di interessi nel triangolo Santoro-Rai-La7 
  Il
 duopolio è al capolinea? Ci sono alcuni segnali
  | 
| 
440. | 
27.06.11 | 
 La mobilitazione contro i progetti anti-intercettazioni 
  La
 legge-bavaglio, vecchia o nuova, non passerà
  | 
| 
439. | 
21.06.11 | 
 L'Antitrust avvia un'istruttoria sui problemi di ricezione 
  Il
 digitale terrestre è un dossier sempre aperto | 
| 
437. | 
06.06.11 | 
 Questa volta la campagna mediatica non
                        ha funzionato bene 
  Elezioni e televisione: qualcosa sta
                        cambiando
  | 
| 
435. | 
10.05.11 | 
  Il
 lettore amputato nel giardino chiuso 
 (
 | 
| 
434. | 
02.05.11 | 
 Polemiche di primavera, aspettando il
                        nuovo direttore generale 
  Rai, servizio pubblico? Tre notizie
                        per una domanda
  | 
| 
433. | 
26.04.11 | 
 Da oggi parliamo di una nuova tecnologia che potrebbe essere
                          importante per la diffusione della cultura e del
 sapere 
  E-book
 e dintorni (Riflessioni e istruzioni per l'uso)
 |